loading...
Posti ancora disponibili:

MDP – 022 – San Zenone al Po – 09 mag 2024

Corso Manovre di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica

Erogato da SOL Bassa Pavese presso Sede del richiedente
€ Donazione libera
Inizio: 09/05/2024 20:15
Fine: 09/05/2024 22:30
Non ci sono più posti disponibili

SEDE DEL CORSO
Palazzo comunale – via G.Marconi, 9 – San Zenone al Po

 

Grazie per averci richiesto di partecipare al nostro corso!

Le iscrizioni devono essere inserite entro 10 giorni dalla data prevista del corso; in caso contrario, il corso sarà annullato.
Per l’inserimento dei dati ti chiediamo cortesemente di seguire queste indicazioni:

  • NOME: da inserire con la prima lettera maiuscola, il resto in minuscolo – inserisci anche l’eventuale secondo nome se risulta dal codice fiscale
  • COGNOME: da inserire con la prima lettera maiuscola, il resto in minuscolo
  • CODICE FISCALE: da inserire in maiuscolo, senza spazi
  • DATA DI NASCITA: da inserire nel formato gg/mm/aaaa
  • LUOGO DI NASCITA: da inserire con la prima lettera maiuscola, il resto in minuscolo – inserisci la città di nascita; per i nati all’estero, inserisci tutto in maiuscolo lo stato estero di nascita
  • PROFESSIONE: da inserire con la prima lettera maiuscola, il resto in minuscolo
  • CELLULARE: inserisci il numero di telefono cellulare senza spazi, punti, barre
  • EMAIL: deve essere univoca: ogni iscritto deve avere una mail propria e differente da quella degli altri iscritti – la mail non deve essere già stata usata per l’iscrizione a corsi BLSD di AREU-118 Regione Lombardia
  • INDIRIZZO DI RESIDENZA: da inserire con la prima lettera maiuscola, il resto in minuscolo – inserisci il numero civico non preceduto da virgole o da altri segni
  • CITTA’ DI RESIDENZA: da inserire con la prima lettera maiuscola, il resto in minuscolo
  • CAP: in formato numerico – in caso di dubbi, consulta il sito nonsolocap.it
  • PROVINCIA: inserisci in maiuscolo la sigla della provincia

Per maggiori informazioni, contatta il Referente Locale Corsi della sede operativa di riferimento: Alessandra Digiuni (Pavia), Elisa Cusaro (Vigevano), Giulia Di Blasi (Voghera), Vittorino Zucca (Bassa Pavese).

Note relative alla pandemia di COVID-19 – Durante il corso verranno osservate misure utili a contenere la diffusione del virus SARS-CoV-2: distanziamento interpersonale, igienizzazione delle mani e dei manichini, ridotto numero di partecipanti. L’uso della mascherina (chirurgica o FFP2) è consigliato. Non verranno insegnate le ventilazioni bocca-a-bocca.
In caso di sintomatologia riconducibile alla COVID-19 o ad altra infezione delle vie respiratorie (tosse, raffreddore, difficoltà respiratoria, febbre, malessere) che si manifesti il giorno del corso o nei giorni precedenti ti invitiamo a seguire le istruzioni del Ministero della Salute relative a contact tracing, autosorveglianza e isolamento.